IL SETTECENTO a Cuggiono

dal 22 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014

 

 

Visita virtuale della mostra    Memobraida    Comunicato stampa    Pannelli della mostra   Foto 

Cronache dal Settecento  Storie di architetti, pittori, ville, chiese, cascine, conti e contesse… Conversazione con Paolo Mira e Donatella Tronelli  Venerdì 3 gennaio 2014 ore 21
Concerto dell'Epifania
  Musica barocca con il quartetto d’archi “Mica Mahler”

vedi immagini del concerto  Lunedì 6 gennaio 2014 ore 17

Le  Radici e le Ali - Cuggiono

Io faccio così 

Alla scoperta dell'Italia che cambia. Incontro con l'autore Daniel Tarozzi

 

18 dicembre ore 21 

Le Radici e le Ali - Cuggiono

 

Rosa, dalla paura all'America

 

Una storia vera di migrazione, narrazione e libertà. Spettacolo di e con Nora Picetti  - Vedi scheda

 

Teatro Lirico Magenta  13 dicembre

BIOLOGICO, BIODINAMICO
I nuovi volti dell’ agricoltura sostenibile

 

con:

Matteo Di Mattei della Cooperativa Sociale Agricola Cascina Burattana di Busto Arsizio, Associazione per l’Agricoltura Biodinamica Sez. Lombardia  Gabriele Corti della Cascina Caremma di Besate, presidente del Distretto Neorurale delle Tre Acque

 

Sintesi video dell'incontro 

 

6 dicembre 2013 

Le Radici e le Ali - Cuggiono

L’Invenzione dei soldi.Quando la finanza parlava italiano 

di Alessandro Marzo Magno (Garzanti) 

 

21 novembre 2013 

Le Radici e le Ali - Cuggiono

 

Diapason

Poesie in sicano e pensieri in polilinguismo

di Mario G.B. Tamburello

 

8 novembre 2013

Le Radici e le Ali - Cuggiono

Claude Monet & Co. 

Parigi 1874: è Impressionismo

Conversazione con Donatella Tronelli

 

6 novembre 2013

Le Radici e le Ali - Cuggiono

Nel settantesimo anniversario dell’inizio della Resistenza tre incontri di approfondimento storico

 

“Dall’ingresso in guerra alla caduta del fascismo"
10 Giugno 1940 – 25 Luglio 1943”

mercoledì 16 ottobre

 

“Distruggete Milano!” I tragici bombardamenti dell’Agosto 1943

mercoledì 30 ottobre

 

“Una nazione allo sbando. Il dramma dell’8 Settembre del '43”. L’armistizio, l’occupazione tedesca, l’inizio della Resistenza 

mercoledì 13 novembre

 

Relatore GIANCARLO RESTELLI, ,Docente di storia presso ITIS “Bernocchi” Legnano

Memento vivere

Serata in memoria di Gigi Garegnani

Sabato 19 ottobre ore 21

Le Radici e le Ali - Cuggiono

comunicato stampa

 

Carlo Albe’ 

presenta il suo libro

Non sono radical chic

(ecco come sono diventato uno scrittore indipendente…)

 

10 ottobre 2013

Le Radici e le Ali - Cuggiono

ESSERE TERRA
giornata del biologico e dell’agricoltura contadina
4a edizione

 

comunicato stampa

Foto della manifestazione

 

Villa Annoni - Cuggiono 22 settembre 2013

il percorso RIFIUTI ZERO
strategia e passi concreti verso la riduzione, il riuso e il riciclo totale degli scarti 

Ne parliamo con ENZO FAVOINO della Scuola Agraria del Parco di Monza, coordinatore del comitato scientifico RIFIUTI ZERO EUROPA

 

Vedi la registrazione della serata   http://www.youtube.com/watch?v=s8HCH8urBUE

16 luglio 2013

Le Radici e le Ali, già Chiesa di Santa Maria in Braida, via San Rocco 48, Cuggiono  

 

Festa del Solstizio d'Estate - 22° edizione 

Villa Annoni - Cuggiono 21, 22 e 23 giugno 2013

Programma

Carlo Stucchi, botanico

Museo di Storia Naturale - Milano 

dal 23 aprile al 21 luglio 2013

comunicato stampa   pagina internet Museo Storia Naturale - Milano

Foto della mostra   Oenothera Stucchii  Servizio RAI TG3

 

Villa Annoni, uno sguardo all'insù

Una serata sul Neo classico e Villa Annoni, organizzato da Associazione Guide Culturali ed Ecoistituto della Valle del Ticino

 

con Paolo Mira e Donatella Tronelli

Venerdì 19 aprile, Sala Ovale - Villa Annoni, Cuggiono 

Per voce solista e coro   

Mostra di opere di Manuela Furlan

 

 

Visita virtuale    Locandina     Presentazione    Catalogo     Opere esposte  

Apertura mostra dal 16 marzo al 7 aprile 2013 

Le Radici e le Ali, già Chiesa di Santa Maria in Braida, via San Rocco 48, Cuggiono  

L’Associazione culturale equiLIBRI presenta
BOBBY RANDAGIO DI EDIMBURGO (Mursia)
Interviene l’autrice Maria Rosa Furbelli
Venerdì 5 aprile 2013 Presso “Le Radici e le Ali”

ON-OFF

Sentimenti e pensieri in dialetto sicano, di MarioTamburello

Cuggiono (MI) incontra S. Giovanni Gemini (AG) 

teleconferenza con il salone della Chiesa madre in San Giovanni Gemini (AG) - Letture in lingua siciliana di Enzo Catarella

 

domenica 17 marzo ore 21- Santa Maria in Braida

equiLibri presenta:

 

Il caffè delle donne

di Widad Tamimi

 

giovedì 7 marzo - Le Radici e le Ali

Titanic: per non dimenticare chi emigrava   

Conferenza di Claudio Bossi, introduce Ernesto R Milani   

diretta video su canale Ecoistituto

vedi anche http://www.titanicdiclaudiobossi.com/

 

venerdì 1 marzo - Le Radici e le Ali,

C’era una volta Fiume

Storia di una città e di una famiglia, nella tragedia giuliano dalmata. 

Ne parliamo con Harry Bursich e  Daniela Franchetti 

 

Villa Annoni venerdì 15 febbraio ore 21

 

NOMI  COGNOMI e INFAMI 

 

Storie di mafia, di camorra e di chi ha scelto di non piegarsi agli "uomini di onore" Spettacolo di Giulio Cavalli  

venerdì 8 febbraio - Le Radici e le Ali, già chiesa di Santa Maria in Braida - Cuggiono

 

Vedi Info dettagliate sullo spettacolo

Piazza Fontana 43 anni dopo

Incontro con Guido Salvini, già giudice alla Procura di Milano, Luciano Lanza Direttore della rivista Libertaria, 

Stefano Cardini giornalista

Presentazione del libro “PIAZZA FONTANA 43 anni dopo la verità di cui abbiamo bisogno”

 

vedi le immagini

 

1 febbraio,  Le Radici e le Ali, già chiesa di Santa Maria in Braida - Cuggiono

Giorno della memoria

 

25/1 ore 21 "Ausmerzen Vite indegne di essere vissute" c/o Le Radici e le Ali 

27/1 ore 10:30 Villa Annoni "Una strada di sassi"

27/1 ore 10:30 Villa Annoni "Action T4 - Lo sterminio delle persone con disabilità"

Concerto dell’Epifania

 

con Maria Veronica Artusi, soprano - Annalisa Ferrara, pianista 

Verranno eseguiti pezzi di Bach, Frank, Adam, Wagner, Burns, Verdi, Gounod, Brahms, Consolacion.

domenica 6 gennaio ore 17

vedi le immagini

 

Le Radici e le Ali, già chiesa di Santa Maria in Braida - Cuggiono