Economia e crisi attuale

 

Cosa ha determinato la crisi attuale.

Intervento introduttivo Parte prima (Roberto Burlando docente economia al Politecnico di Torino)

http://www.youtube.com/watch?v=YfOmoWCNcXU&feature=related 

Parte seconda 

http://www.youtube.com/watch?v=T68u62E_4mc&feature=related 

 

Riprendiamoci l’Economia. Parte prima (Claudio Bianchini dottore commercialista)

http://www.youtube.com/watch?v=g6KXZ8EDjmM&NR=1

parte seconda

http://www.youtube.com/watch?v=VWAYBtkf7Dk&feature=related 

 

Per una economia a misura della gente (Pierluigi Paoletti – Analista finanziario) parte prima

http://www.youtube.com/watch?v=Jky7V2oIjYI&feature=related 

parte seconda 

http://www.youtube.com/watch?v=np1NKRVzJ2c&feature=related 

parte terza 

http://www.youtube.com/watch?v=FKV6_p0jQxo&feature=related 

 

Intervento della associazione commercianti San Damiano

http://www.youtube.com/watch?v=kLZNpqqTf7s&feature=related

 

 

SCEC 

SCEC la solidarietà che cammina

Lo SCEC (Solidarietà ChE Cammina) è un buono locale utilizzato all’interno di un circuito volontario formato da cittadini (lavoratori salariati, pensionati, artigiani, dettaglianti, piccole industrie…). L’aspetto dello SCEC è quello di una banconota, viene utilizzato come una sorta di moneta complementare agli acquisti in Euro. Uno SCEC ha il valore nominale di un Euro. Ne esistono diversi tagli: mezzo SCEC, uno due, cinque, dieci, venti, cinquanta SCEC. Viene utilizzato come un buono sconto, ma a differenza degli sconti classici, questo abbuono non si ferma a chi lo pratica, non resta chiuso in un cassetto, ma “cammina” producendo effetti positivi sulla economia locale rivalutando il potere d’acquisto, rilanciando il piccolo commercio e le attività artigianali della comunità, e facendo rimanere a livello locale la ricchezza che normalmente finisce nei circuiti multinazionali

Vedi:

Articolo sulla rivista "Salvagente" del  3 Luglio 2008 (download ~450 KB)

Articolo sulla rivista "Terra Nuova" del Giugno 2008 (download ~2 MB)

Articolo di "Famiglia Cristiana" del  13 Gennaio 2008 (download ~1,6 MB)

www.arcipelagolombardia.org , Delibera del comune di Terni  , Delibera del comune di Castrovillari , Delibera del comune di Trento

Intervista a  Nino Galloni, registrata in occasione della sua partecipazione ad 8BERSCEC (25/26 ottobre - Riccione).

Monete locali 

Sistemi monetari alternativi : il WIR

http://it.youtube.com/watch?v=2KJCI1-UOMM

 

Modelli di sviluppo sostenibili

link a RAI3 - Report del 16/3/2008  L'altro modello  

Produrre, buttare e produrre di nuovo: è possibile progettare un modello di sviluppo più sostenibile?  

http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-Report%5E23%5E66630,00.html

Il movimento della Transizione, meglio conosciuto come movimento delle Transition Towns

documento di riferimento in italiano del movimento della "transizione"